ELENCO TESI DIPLOMATI
COGNOME |
NOME |
a.a. Diploma |
STAGE c/o AZIENDA |
TITOLO TESI |
Tutor UNIVERSITARIO |
AGLIETTI |
RICCARDO |
02/03
|
Italcementi | Misure e controlli nel molino a carbone di un cementificio | Prof. Gori |
ALGOZZINO |
ALESSANDRO |
96/97 |
Procter & Gamble |
Sollecitazione degli imballaggi durante il trasporto |
Prof. Vullo |
ALLEGRINI |
FRANCESCO |
2000/01 |
IECA |
Progettazione di un regolatore di portata |
Prof. Coppa |
ANDREOZZI |
MAURIZIO |
96/97 |
Italcementi |
Controlli di livello in cementeria |
Prof. Fabio Gori |
ANDREOZZI |
MAURO |
97/98 |
HP |
Sviluppo di nuove procedure per il sistema qualitàdela società HP |
Prof. Ricciardelli |
ANTONELLI |
GIANLUCA |
97/98 |
Sediin |
Sviluppo di un software per la gestione dei moduli: rapporto dell'attività, segnalazioni di non conformità ordinarie, azioni correttive e preventive. |
Prof. Ricciardelli |
BAGAGLINI |
DANIELE |
2000/01 |
Enetec S.r.l. |
Impianto di condizionamento di uso civile:metodologie di calcolo ed applicazioni pratiche di progetto |
Prof. Gambini |
BRUSCHINI |
GUGLIELMO |
97/98 |
Fiat Avio |
Sviluppo di un sistema automatico di controllo ad ultrasuoni per componenti spaziali |
Prof. Fabio Gori |
BUATTI |
ENRICO |
2000/01 |
ESA |
Sviluppo e verifica di un software per il calcolo dell'accuratezza dell'ordine raggiunta dal lanciatore VEGA. |
Prof. Cardarilli |
CACCIOTTI
|
EMANUELE | 02/03 | Fiat Avio | Calcolo delle forze agenti sull'ugello di un motore per lanciatore di sateliiti | Prof. Rocco / Andreassi |
CALAMARI |
VANORIO |
02/03 |
BAG
S.p.A. |
Analisi e miglioramento della linea di produzione APM in ottica lean manufactoring | Prof. Cesarotti |
CAROSI | DANIELE | 01/02 | Fiat Avio | Studio
di realizzazione prova idraulica - progeto VEGA |
Prof. Salvini |
CATALLO | DIEGO | 02/03 | Prima S.p.A. | qualità di un processo produttivo in serie | Prof. Cesarotti |
CERBARA |
MASSIMILIANO |
96/97 |
Sediin |
Realizzazione, analisi e programmazione in ambiente Cobol-Cics-Vsam di software per la domiciliazione utenza in ambito bancario |
Prof. Ricciardelli |
CORSETTI |
FABIO |
96/97 |
Fiat Avio |
Analisi della configurazione dell'impianto oleodinamico di un sistema (TVC) per il controllo della spinta per venoli di lancio |
Dott. Gino Bella |
COSTANTINI |
LUDOVICO |
96/97 |
Bag S.p.A. |
Analisi della capacità di processo di una saldatrice tig utilizzata per la costruzione di inflators per Air Bag mediante l'ausilio di strumenti statistici al fine di ottenere un aumento dell'efficienza. |
Prof. Cesarotti |
DE CAROLIS |
FEDERICO |
96/97 |
Fiat Avio |
Valutazioni tecnico-economiche sulla rilocazone del laboratorio di guida navigazione e controllo della Fiat Avio di Colleferro |
Prof. Cesarotti |
DI STEFANO |
FABIO |
2000/01 |
Sistema Compositi |
Progettazione e calcolo al CAD 3D di un nuovo prodotto in materiale composito |
Prof. Pietro Salvini |
FAGIOLO |
FEDERICO |
97/98 |
A.P.S. S.r.l. |
Disegno automatizzato di tracciati per tubazioni. |
Prof. Pezzuti |
FERDINANDI |
GIANLUCA |
99/2000 |
F.F.S.S. S.p.A. |
Sistema diagnostico per il controllo delle condutture di contatto delle linee aeree ferroviarie |
Prof. Salsano |
GRAVANTE |
FABIO |
99/2000 |
PFIZER |
Una procedura per il disegno automatizzato di serbatoi di stoccaggio |
Prof. Pezzuti |
IANNUCCI |
FABRIZIO |
98/99 |
Fiat Avio |
Qualifica del processo e controllo produzione di particolari metallici, d'impiego aerospaziale, sottoposti a zincatura elettrolitica |
Dott.Coppa |
MARCELLO |
ROBERTO |
2000/01 |
Marconi |
Sviluppo della procedura per l'aggiornamento remoto del software di un apparato di telecomunicazioni militare e problematiche di programmazione embedded real time |
Prof. Salsano |
MAROTTA |
EMANUELE |
2000/01 |
Eurocontainers |
Analisi dello stato tensionale in cisterne intermodali per il trasporto liquidi |
Prof. Vullo |
MICCINATTI |
LUCA |
2000/01 |
Lepetit S.p.A. |
Analisi Ambientale degli aspetti significativi di uno stabilimetno di formulazione farmaceutica per la certificazione ISO 14001 |
Prof. Cesarotti |
MONTONI |
FABIO |
97/98 |
Fiat Avio |
Verifica sperimentale dell'equazione W.L.F. (Williams Landel Ferry) rapportata alla transizione vetrosa dei Materiali visco-elastici |
Prof. Gusmano |
MORETTI |
MARCO |
97/98 |
Fiat Avio |
Controlli non distruttivi applicabili ai componenti aerospaziali: sviluppo di un sistema di controllo automatico per un lanciatore spaziale europeo. |
Prof. Nele |
MORIS |
OLIVA |
96/97 |
Fiat Avio |
Caratterizzazione di materiali per lo sviluppo e fabbricazione delle barre di torsione |
Gauzzi |
NAPPO |
ANTONIO |
2000/01 |
SE.CO.SV.M |
Sviluppo di un modello manutentivo per l'impianto di applicazione protezioni termiche ai booster del lanciatore europeo ARIANE 5 |
Prof. Cesarotti |
NARDECCHIA |
DANILO |
98/99 |
PFIZER |
Esecuzione di protocolli di validazione dal punto di vista impiantistico e calibrazione d'impianti produttivi farmaceutici |
Dott.Cesarotti |
PALLADINI |
PIERLUIGI |
98/99 |
Bag S.p.A. |
Analisi problematiche e funzionalità dello spettrometro di massa coma stumento di controllo dell'inflator per airbag |
Dott.Vullo |
PATRIARCA |
PAOLO |
2000/01 |
Alitalia |
Studio dei processi inerenti il ciclo di lavoro della revisione dei carrelli di un aeromobile |
Prof. Cesarotti |
PEDAGNA |
ERASMO |
96/97 |
Bag S.p.A. |
Analisi sulla capacità di processo di una saldatrice a resistenza e ottimizzazione mediante mezzi statistici. |
Prof. Mario Salerno |
PERILLO |
FRANCESCO A. |
2000/01 |
Sistema Compositi |
Analisi del Ciclo Produttivo di un particolare aeronautico in materiale composito e studio delle metodologie e tecnologie utilizzate |
Prof. Tagliaferri |
PROIETTI |
LUCA |
2000/01 |
Fiat Avio |
Gestione ricambistica ed analisi costi per componenti tecnologici delle saldatrici TIG/MIG |
Prof. Gori |
SALVATORE |
FRANCESCO |
99/2000 |
Bag S.p.A. |
Gestione ricambistica e analisi costi per componenti tecnologici delle saldatrici TIG |
Prof. Vullo |
SALZANO |
DAVIDE |
97/98 |
Bag S.p.A. |
La Direttiva QS9000 nel settore automotive: applicazione sul controllo di processo della BAG S.p.A. |
Prof. Vullo |
SANTINI |
ALVISE |
96/97 |
Fiat Avio lab. |
Sprimentazione e calcolo degli sforzi su materiali viscoelastici impiegati nella industria aerospaziale. |
Prof. Vullo |
SANTINI |
MICHELA |
96/97 |
Fiat Avio lab. |
Caratterizzazione di materiali compositi carbon - fenolici per applicazioni ablative in ugelli vettori spaziali. |
Prof. Fabio Gori |
SANTOPADRE |
SIMONE |
2000/01 |
Alitalia |
Studio delle problematiche tecnico gestionali dei componenti aeronautici in una compagnia con flotte eterogenea. |
Prof. Cesarotti |
SFORNI |
MASSIMILIANO |
97/98 |
HP |
Elaborazione di un offerta per il Commercio elettronico su internet |
Prof. Ricciardelli |
SPERANZA |
ALESSANDRO |
96/97 |
Bag S.p.A. |
I sistemi di visione nel controllo della qualità. Applicazone ad un caso pratico: l'Airbag |
Prof. Salsano |
SPOSI |
ANDREA |
97/98 |
Italcementi |
Misure e controlli in cementeria su: trasduttori di pressione e portata; temperatura; dosatori ponderali. |
Prof. Fabio Gori |
TATASCIORE |
LUCA |
97/98 |
Sediin |
Sviluppo di un software per la gestione dei moduli di segnalazione non conformità critica e del rapporto, assistenza-cliente |
Prof. Ricciardelli |
VARI |
SIMONA |
98/99 |
Fiat Avio |
La gestione della configurazione e delle modifiche di progetto nella realiazzazione dei motori a propellente solido per il vettore ariane 5. |
Prof. Cesarotti |
ZARRA |
GERARDO |
96/97 |
Fiat Avio |
Determinazione dell'incertezza dovuta al campionamento nelle misure industriali di pressione |
Dott. Paolo Coppa |